Regimi fiscali nell’UE: l’Estonia ancora una volta in testa alla classifica della competitività.
Nel mese di ottobre 2024, l’Indice Internazionale di Competitività Fiscale ha riconfermato la supremazia della giurisdizione fiscale dell’Estonia: per l’undicesimo anno consecutivo, l’Estonia si è classificata al primo posto. Diversi fattori contribuiscono a rendere questo sistema unico e attraente per le nuove imprese.
L’attenzione verso la politica business-friendly adottata dall’Estonia è in rapida crescita; “la Silicon Valley d’Europa”, “la nazione delle startup”, “la terra degli unicorni” sono solo alcuni dei titoli usati per descrivere i vantaggi offerti dall’Estonia agli imprenditori locali e stranieri.
Questo articolo confronta i sistemi fiscali di otto paesi dell’Unione Europea: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Spagna, Francia, Italia e Germania. La seguente analisi serve da guida per esaminare in che modo le diverse normative fiscali possano favorire o ostacolare la crescita della tua futura impresa. Le domande principali a cui si cerca di rispondere sono: dove conviene registrare la propria azienda? Dal punto di vista estone, quali sono i punti di forza dell’Estonia? Cosa la rende il luogo ideale per registrare una startup?
Nessuna tassa sugli utili non distribuiti – L’Imposta sul Reddito delle Società in Estonia e nel resto d’Europa
La media europea dell’imposta sul reddito delle società (IRES) è del 21,5%, con aliquote più basse nei paesi dell’Europa orientale – in particolare in Lituania (16%) e Polonia (19%). Nonostante l’apparente scarsa competitività offerta dalla sua aliquota del 22%, l’Estonia si distingue per la sua straordinaria politica sugli utili non distribuiti: in Estonia, l’IRES si paga esclusivamente sui dividendi, riducendo drasticamente la pressione fiscale su tutti gli utili risparmiati e reinvestiti. L’assenza di tasse sugli utili non distribuiti rappresenta un forte richiamo per imprenditori da tutto il mondo.
L’aliquota estone si applica attraverso un meccanismo singolare: il 22/78 dell’importo netto distribuito. Ad esempio, se una società realizza un utile di 10.000 € che gli azionisti desiderano distribuire, l’intero importo viene trattato come lordo. Di questo, si pagano 2.200 € di IRES, lasciando 7.800 € di dividendi netti agli azionisti. Questo sistema è unico e, ad oggi, è stato replicato solo dalla Lettonia, che però applica un’IRES più alta sui dividendi (25%).
Plug and Play: Registrazione dell’IVA in Estonia
L’Estonia è sempre più spesso riconosciuta a livello internazionale per i suoi servizi digitali all’avanguardia; l’e-Residency primeggia fra tutti. La registrazione IVA è un esempio chiave della rapidità e semplicità dell’e-governance estone.
Aliquote standard IVA nell’UE:
L’aliquota IVA standard dell’Estonia è del 24%, molto vicina alla media europea e simile a quelle di Lituania e Lettonia (21%) e della Polonia (23%). Anche molti paesi dell’Europa occidentale applicano aliquote simili: Spagna, Francia, Italia e Germania oscillano tra il 19% e il 22%. Nonostante l’IVA estone aumenterà del 2% a luglio 2025, la rapidità e semplicità burocratica restano fattori fondamentali da considerare oltre al valore delle aliquote.
Se lavori da remoto, la facilità e durata delle procedure di registrazione IVA potrebbe orientare la tua scelta verso l’Estonia. In paesi come Italia e Germania, la registrazione dell’IVA per stranieri può richiedere mesi – ad esempio, in Germania la media è di circa 3 mesi. La procedura di registrazione prevede anche passaggi da completare in presenza, personalmente o tramite rappresentanti fiscali o commercialisti locali.
In Europa orientale, e in particolare nei Paesi Baltici, la burocrazia è più snella e digitalizzata. Lettonia e Lituania permettono la registrazione completamente online in un periodo che oscilla tra le 2 e le 4 settimane. L’Estonia non ha nulla da invidiare agli altri Baltici: anzi, la registrazione IVA per residenti digitali può essere completata in 1/5 giorni lavorativi, rendendola la procedura più rapida e semplice dell’UE – un vero meccanismo “plug and play”.
Semplice e Competitiva: Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche
Nei paesi OCSE europei, l’aliquota massima media dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) è del 42,8%, con una prevalenza di sistemi fiscali progressivi: in Italia si va dal 23% al 53%, in Germania e Francia dallo 0% al 45%, e in Spagna dal 19% al 30%. L’IRPEF è più competitiva in Polonia (12%/30%), Lettonia (25,5%/33%) e Lituania (20%/32%), con aliquote massime decisamente inferiori alla media. Il sistema estone è caratterizzato da una flat tax vantaggiosa, semplice e competitiva del 22%. Inoltre, è prevista una soglia di esenzione per redditi fino a 654 euro mensili, e i non residenti sono tassati solo sui redditi generati in Estonia.
Confronto tra giurisdizioni fiscali:
Paese | IRES | IVA | IRPEF | CGT | Contributi Sociali | Tassa Fondiaria | IMU / Tassa Patrimoniale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lituania | 16% | 21% | 20–32% | 15–20% | 13,97–21,76% | 0,01–4% | 0,5–3% |
Lettonia | 25% | 21% | 25,5–33% | 25,5% | 33,69% | 0,2–3% | 1,5% |
Polonia | 19% | 23% | 12–32% | 19% | 33,19–35,85% | — | Stimato annuo |
Estonia | 22%* *solo su utili distribuiti | 24% | 22% | Come IRPEF | 33% | 0,1–1% | — |
Spagna | 25% | 21% | 19–30% | 19–27% (esenzione 5%) | 36,95% | — | 0,4–1,1% |
Francia | 25% | 20% | 0–45% | 30% | 45% | — | 0,5–1,5% |
Italia | 24% | 22% | 23–43% | 26% | 40% | — | 0,4–1,06% |
Germania | 15,825% + tassa sul commercio 8,75–20,3% | 19% | 0–45% | 26,375% (esenzione 5%) | 40% | — | Tassa locale |
La scelta ideale per la registrazione della tua impresa
Il regime fiscale estone mantiene il primato in termini di competitività grazie alla sua semplicità, rapidità e prospettiva pro-business. Non è un caso che le startup prosperino nell’economia estone, sostenute da un sistema fiscale favorevole e un’infrastruttura digitale sofisticata, efficiente e all’avanguardia. L’Estonia potrebbe essere la scelta ideale per lanciare la tua startup da nomade digitale: registrare la tua impresa qui ti aprirà le porte a vantaggi fiscali unici.
Il nostro team di Silva Hunt è a tua disposizione per fornirti tutto il supporto necessario per registrare la tua impresa e gestire le tue operazioni commerciali in Estonia.